Le ricette del territorio, di quando le padelle erano di ferro, i tegami di coccio, le ricette avevano un nome ed i “dadi” servivano solo per giocare.
MAIALE AL LATTE
Autore: nonna Giselda Ingredienti: 1 kg di carne di maiale (noce o carrè); 1 litro di latte; 1 cipolla, un gambo di prezzemolo, una costa di sedano; un pizzico di noce moscata; 4-5 cucchiai d'olio, sale , un pizzico di pepe. Mettere tutti gli ingredienti in un tegame,...
SFORMATO DI PANE
Autore: nonna Giselda. Ingredienti: pane raffermo; latte; scamorza; uova; olio, sale. Bagnare le fette di pane con un po' di latte e metterle in una teglia da forno unta e di circa 30 cm di diametro. Coprire il pane con delle fettine di scamorza ed infornare a 180°...
CROSTINI DI FEGATINI DI POLLO
Cominciamo oggi la pubblicazione delle ricette di nostra madre (nonna Giselda per i nostri figli), da lei apprese da sua madre, ma anche frutto della sua continua ricerca delle tradizioni gastronomiche abruzzesi. sono scritte su quaderni d'altri tempi, con la...
LUMACHE AL SUGO ALLA VASTESE
Autore: dal libro “Gli ortolani di Vasto”, Il Torcoliere, di Nicolangelo D’Adamo e Nicola D’Adamo. Vulete magnà li ciammajjeche? Ecco la ricetta Gli orti di Vasto, almeno una volta, erano ricchi di lumache. D’estate “li cuculune” e “li ciammaica bienche” si...
CHITARRA DEI PASTORI
Autore: A. Manzini Ingredienti x 4 px Chitarra all'uovo 500gr macinato di Agnello/pecora circa 350gr ricotta di pecora 200gr circa borragine fresca 200gr circa 1 cipolla/scalogno nn grande zafferano sale e pepe q.b. Ricetta : Andate dal vostro macellaio di fiducia e...
RAVIOLI DI BORRAGINE
Autore: Dino. INGREDIENTI: Per la pasta: 200 gr di farina di grano duro; 200 gr di farina di grano tenero; 2 uova + 100 gr circa di acqua; un pizzico di sale; per il ripieno amalgamare: 250 gr di ricotta vaccina; 100 gr di borragine sbollentata, strizzata e...
OLIVE CURATE
OLIVE AL SALE Autore: Dino. Ingredienti: olive nere mature (leccino, …); sale grosso; erbe aromatiche, spezie a piacere, aglio, buccia d’arancia. Mettere le olive in un contenitore di coccio smaltato o di vetro (andrà bene una damigiana a bocca...
GRANATINA DI MELOGRANO
Autore: Dino. Ingredienti: 6 melograni; 1 kg di zucchero; la corteccia di un limone (senza la parte bianca); Sgranare i melograni, raccoglierli in un vaso di vetro, unire lo zucchero e la corteccia di limone, mescolare bene il tutto e coprire senza chiudere...
SCAPECE DI ZUCCHINE
Autore: Alba. Ingredienti: 1 kg di zucchine; 1 bicchiere d’aceto; 4 spicchi d’aglio; origano, menta, alloro, pepe (se piace), sale; 1 bicchiere d’olio d'oliva per friggere. Affettare le zucchine a rondelle dello spessore di circa 2 millimetri, friggerle e metterle da...
ZUCCA AGLIO E OLIO
Autore: Alba. Ingredienti: ½ kg di zucca gialla tagliata a dadini; 2 spicchi d’aglio interi; 1 peperone secco (corna di capra) sbriciolato; 1 pezzetto di peperoncino; 2-3 filetti di alici; olio q.b., sale se necessario. Soffriggere l'aglio nell’olio, quando...
FAGIOLINI IN AGRODOLCE
Autore: Dino. Ingredienti: 1 kg di fagiolini tondi; 2 bicchieri di vino bianco trebbiano d'Abruzzo; 2 bicchieri di aceto di vino bianco; 1 bicchiere di olio; 1 bicchiere di acqua; 3 cucchiai rasi di sale; 3 cucchiai rasi di zucchero. Versare tutti gli ingredienti, ad...
STOCCAFISSO ALLE MELECOTOGNE
Autore: Alba. ingredienti: 1 kg di stoccafisso già ammollato; 4 melecotogne; ½ bicchiere di vino bianco secco Trebbiano d’Abruzzo; ½ kg di pomodori a pezzetti; 2 peperoni verdi e 2 peperoni rossi spezzettati; 1 cipolla, 1 costa di sedano affettati; olio, sale,...
IL COATTO (LU COATT – dal latino coactus = ristretto).
Autore: Alba. Ingredienti: 1,5 kg di carne di pecora o castrato; 1 l di acqua; 2 bicchieri di vino rosso; 1 peperone tipo "corna di capra"; 7-8 pomodorini tipo "pennolo/appesarelle cipolla, aglio, olio, rosmarino, alloro, timo. Togliere il grasso in eccesso e tagliare...
CONIGLIO (O POLLO) RIPIENO DELLA NONNA MIRACOLINA
Autore: Alba. Ingredienti: Un coniglio (o pollo) intero; le interiora dei coniglio (o pollo) e 100 gr di fegatini di agnello; 1 bicchiere di vino rosso; rosmarino, alloro, fiore di finocchio; 1 peperone verde; aglio, olio, sale, pepe; 1 uovo; una manciata di amarene...
COSCIOTTO D’AGNELLO AL FORNO
Autore: Dino. Ingredienti: 1 cosciotto o una spalla di agnello; 2 spicchi d'aglio; 1 rametto di rosmarino; 1 pizzico di fiore di finocchio; 1/2 kg di patate da forno; olio, sale, un pizzico di pepe. Rompere in 5-6 punti l'osso dell'agnello, ma senza staccare i pezzi....
TOTANETTI SUFFUCAT’
Autore: Dino. Ingredienti: 600 gr di totanetti (o piccoli polpi, moscardini, ecc.); 1 cipolla; 1 spicchio d’aglio 2 cucchiai di passata di pomodoro; 1 pezzetto di peperoncino; prezzemolo, sale, olio. Pulire i totanetti, tagliarli a pezzi e rosolarli a fuoco basso in...
ZUCCHINE E PATATE
Autore: Dino. Ingredienti: ½ kg di zucchine; ½ kg di patate; 1 spicchio d’aglio intero; 1 cipolla; due cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato; olio abbondante, origano, sale. In un tegame largo circa 25 cm far appassire a fuoco lento la cipolla con lo spicchio...
ZUCCHINE RIPIENE DI CARNE
Autore: Dino. Ingredienti: 7-8 zucchine medie (circa 1 kg); 1 cipolla; 2 spicchi d’aglio; 200 gr di carne bovina macinata; 3 cucchiai di formaggio misto (caciotta di mucca e pecorino); 2 uova; 2 cucchiai di mollica di pane sbriciolata; 2 cucchiai di passata di...
CONIGLIO AL FORNO CON PATATE
Autore: Dino. ingredienti: 1 coniglio (circa 2 kg); una piccola testa d’aglio; una decina di grani di pepe; rosmarino, santoreggia o erba pepe, finocchietto; ¼ di vino bianco; 1 bicchiere di olio, sale; 750 gr di patate. Tagliare a pezzi il coniglio e metterlo a...
MARMELLATA DI FRAGOLE
Autore: Dino. Ingredienti: 1 kg di fragole; 1 mela grattugiata; succo e polpa di un limone; 450 gr di zucchero. Lavare velocemente le fragole, togliere il picciolo compresa la parte verde dell’attaccatura al frutto, tagliarle in 2-4 parti, a seconda della...
MARMELLATA DI GELSI NERI
Autore: Dino. Ingredienti: 1 kg di gelsi; succo e polpa di mezzo limone; 400 gr di zucchero. Lavare velocemente i gelsi e metterli assieme al succo di limone ed allo zucchero, mescolare e lasciar riposare per circa 12 ore (una notte) Cuocere per 15 minuti dall’inizio...
MARMELLATA (ricetta base)
Autore: Dino. Ingredienti: 1 kg di frutta già pulita e tagliata a pezzi; da 300 - a 600 gr di zucchero a seconda del tipo di frutta e del grado zuccherino della stessa; succo e polpa di mezzo limone; una mela grattugiata o frullata con tutta la buccia. Mettere tutto...
SPAGHETTI DI MAGRO
Autore: Dino. Ingredienti: 1/2 kg di spaghetti; 4 cucchiai di olio; 2 spicchi d'aglio; un pezzetto di peperoncino; 4-5 alici sottosale, pulite e disiliscate o alici sottolio; una dozzina di olive verdi in salamoia denocciolate e tagliate a fettine; una scatoletta di...
COZZE ALLO ZAFFERANO
Autore: Elisa. Ingredienti: 1 kg di cozze; 1 cipolla medio-piccola tagliata grossolanamente; 1 ciuffo di prezzemolo; 1 rametto di timo; un pezzetto di foglia di alloro; un pizzico di pepe macinato al momento; un pizzico di zafferano di Navelli; 2 cucchiai d'olio....
LE VIRTU’ TERAMANE
Autore: Alba. E' un cibo antico del tempo in cui, dopo la lunga stagione, i parchi resti della madia finivano per sposarsi in un tripudio di odori, sapori e colori con le primizie della primavera entrante. La virtù della sapiente donna di casa della provincia povera e...
PASTA E PISELLI
Autore: Dino. Ingredienti: 3 hg di tubettoni o altra pasta corta adatta ad essere mangiata a cucchiaio; 6 cucchiai di olio; 1/2 cipolla affettata finemente; 250 gr di piselli freschi sgusciati e lavati; un cucchiaino di prezzemolo tritato; 2 bicchieri di passata di...
PASTA E FAVE
Autore: Dino. Ingredienti: 3 hg di tubettoni o altra pasta corta adatta ad essere mangiata a cucchiaio; 8 cucchiai di olio; 1 cipolla affettata finemente; 300 gr di fave fresche sgusciate e lavate; un cucchiaino di prezzemolo tritato; 6 cucchiai di pecorino...
TACCUNELLE (SAGNE A PEZZATE)
Autore: Alba. Ingredienti: 200 gr di farina di grano duro (meglio se "Senatore Cappelli"); 200 gr di farina di grano tenero (meglio se di "solina"); acqua quanto basta (circa 240 gr); 1/2 cucchiaino di sale fino. Sono fra le paste tradizionali più tipiche della...
PASTA CON LE SEPPIE
Autore: Dino. Ingredienti: 500 gr di seppie già pulite; 2 panocchie (canocchie – cicale); 1 cipolla media; 1 spicchio d’aglio; 400 gr di passata di pomodoro; prezzemolo; olio, sale, peperoncino, se piace. Mettere in un tegame le seppie, le panocchie e la...
CAPRETTO AL FORNO
Autore: Dino. 1,5 kg di capretto (possibilmente quarto posteriore); una piccola testa d’aglio; rosmarino, erba pepe o santoreggia, finocchietto; ¼ di vino bianco; 1 bicchiere di olio, grani di pepe, sale; 750 gr di patate. tagliare a pezzi grandi il capretto o...
CARCIOFINI ALLA CUPELLESE
Autore: Dino. Ingredienti: 1 kg di carciofini; ½ l di aceto bianco; ½ l di vino trebbiano d’abruzzo; 2 cucchiaini di sale; Olio extravergine di oliva q. b.. Preparare i carciofini tagliandone la punta ed eliminando la parte esterna legnosa e buttandoli, man mano, in...
CARCIOFINI IN AGRODOLCE
Autore: Dino. Ingredienti: un kg di carciofini; due bicchieri di aceto bianco; due bicchieri di vino bianco trebbiano d'Abruzzo; due bicchieri di olio extravergine di oliva; tre cucchiai di sale grosso; tre cucchiai di zucchero. Preparare i carciofini tagliandone la...
TORTA DI MANDORLE E RICOTTA
Autore: Alba. Ingredienti: pasta frolla (vedere ricetta base) per il ripieno: 450 gr di mandorle lessate e spellate, abbrustolite e finemente tritate 350 gr di ricotta passate al setaccio 650 gr. di zucchero 1 cucchiaino di cannella in polvere macinato di fresco 75...
PASTA FROLLA SENZA UOVA
Autore: Alba. Ingredienti: 250 gr di farina 00 125gr di burro 90 gr di zucchero a velo qualche cucchiaio di acqua ghiaccia un pizzico di sale Procedimento: mettere la farina sul piano di lavoro, fare a pezzettini il burro, lavorare velocemente con le mani la farina...
POLPETTONE DI CARNE DI NONNA GIULIA
Autore: Alba Ingredienti: 300 gr. di carne di manzo macinata 200 gr. di carne di maiale macinata 150 gr. di parmigiano grattugiato 100 gr. di pan grattato 5 uova 200gr di mandorle 4 patate di media grandezza olio extra vergine di oliva sale q.b. un pizzico di pepe...
BRODETTO DI PESCE ALLA MIA MANIERA
Autore: Dino. Ingredienti: stessi ingredienti del brodetto di pesce alla Vastese. In una teglia larga almeno 40 cm, preferibilmente di coccio, mettere due spicchi d’aglio, un pezzo di peperone verde fresco, un pezzetto di peperoncino e cinque sei cucchiai...
BRODETTO DI PESCE ALLA VASTESE
Autore: Dino. Le tecniche di pesca con l’ausilio di barche e reti sono rimaste sostanzialmente invariate nel corso dei secoli. “il progresso” ha messo a disposizione delle marinerie strumenti per alleviare la fatica e più efficaci, ma sostanzialmente la pesca con le...
ALICI FRITTE
Autore: Dino. Ingredienti: 3 hg di alici pulite e disiliscate; 1 uovo sbattuto; prezzemolo tritato; una manciata di farina di frumento; olio d'oliva per friggere; sale. Sbattere le uova ed incorporarvi il prezzemolo tritato. Passare le alici prima nella farina e poi...
LE PIETRE DI SAN VITO
Autore: Dino. Ingredienti: 400 gr di spaghetti; 1/2 bicchiere d'olio; 2 spicchi d'aglio; un pezzetto di peperone verde ed un pezzetto di peperoncino, se piace; 300 gr di pomodoro fresco a pezzetti; un cucchiaio di prezzemolo tritato; 5-6 pietre di mare di 3-4 cm di...
GNUCCHITTE ‘NGU LU PESCE SCAPPATE
Autore: Alba. Ingredienti: 300 gr di gnocchetti o altra pasta corta da mangiare a cucchiaio; 1/2 bicchiere d'olio; 1/2 cipolla; 2 spicchi d'aglio; un pezzetto di peperone verde; 200 gr di pomodoro fresco a pezzetti; un cucchiaio di prezzemolo tritato; un bicchiere di...
PASTA E PATATE
Autore: Dino. Ingredienti: 3 hg di tubetti o altra pasta corta adatta ad essere mangiata a cucchiaio; 8 cucchiai di olio; 1/2 cipolla affettata finemente; 300 gr di patate tagliate a cubetti di circa 1 cm; mezza costa di sedano; una cucchiaiata di prezzemolo tritato;...
LINGUINE AGLI ASPARAGI
Autore: Dino. Ingredienti: 400 gr di pasta, preferibilmente linguine; 20-30 asparagi selvatici; 100 gr di pomodoro a pezzetti; 1/2 bicchiere d'olio; 2 spicchi d’aglio; un pezzetto di peperoncino, se piace; sale q.b.. Sciacquare rapidamente gli asparagi,...
FRITTATA CON ASPARAGI SELVATICI
Autore: Dino. Ingredienti: un mazzetto di asparagi selvatici; uova quante bastano; olio; uno/due cucchiai d'acqua; sale. Mettere in una padella l'olio, l'acqua, gli asparagi selvatici spezzettati, il sale e far cuocere lentamente finché l'acqua non sarà asciugata...
TORTINO DI ALICI E BROCCOLETTI
Autore: Alba. Ingredienti: 1/ 2 kg di alici pulite e spinate; 1 kg di broccoletti strascinati arricchiti con due filetti di alici sottosale; due cucchiai di pangrattato; olio. ungere una teglia da forno 20 cm x 20 cm circa e cospargerla di pangrattato anche sulle...
ZUPPA DI CECI ALLA MONTANARA
Autore: Dino. Ingredienti: 400 gr di ceci gia lessati con una foglia di alloro; un cucchiaio di porcini secchi rinvenuti in acqua; 10 castagne arrostite e sbriciolate; 100 gr di salsa di pomodoro; uno spicchio d'aglio; olio; sale. Far imbiondire in poco olio uno...
FRITTATA CON LA ZUCCA
Autore: Dino. Ingredienti: 500 gr di zucca; 5 uova; 1 cipolla media; 2 cucchiai di pecorino grattugiato; 2 cucchiai di latte; 1/2 mozzarella; 1 cucchiaino di origano; olio e sale q.b.. Tagliare la zucca a fettine di 2 cm e cuocerla al forno a 180° per 30 minuti circa...
ANTICA SALSA ABRUZZESE
Autore: Elisa. ingredienti: un mazzetto di prezzemolo; un mazzetto di basilico; 2-3 foglioline di salvia; un rametto di rosmarino; un rametto di timo; un sedano piccolo; 3 -4 carote; 200 gr di sale grosso per mezzo kg di erbe e verdure. Triturare finemente le verdure...
CAVATELLI
Autore: Alba. Ingredienti: 150 gr di farina di grano duro; 150 gr di farina di grano tenero "0"; 1 cucchiaino di sale; acqua tiepida (40/45 gradi) q.b.,( indicativamente 180 gr). Unire le due farine e disporre a fontana sulla spianatoia. Versare al centro l'acqua dove...
CAVATELLI ALLA PESCATRICE
Autore: Alba. Ingredienti: 500 gr di cavatelli; 1 kg di pescatrice; 4 panocchie (canocchie, cicale); 400 gr di cozze; 500 gr di pomodorini; 2 spicchi d’aglio; 1 peperone verde; ½ bicchiere di vino bianco secco trebbiano d’Abruzzo; cipolla, sedano, prezzemolo, olio,...
TACCONCINI ALLE PANOCCHIE
Autore: Dino. Ingredienti: 5-6 panocchie (canocchie, cicale); 1 bicchiere di passata di pomodoro; 2 cucchiai d’olio; 2 spicchi d’aglio; un ciuffo di prezzemolo; un pezzetto di peperone fresco; un pezzetto di peperoncino, se piace; 3 hg di pasta corta (tacconcini,...
FRITTELLE DI RICOTTA
Autore: Elisa di Teramo. Ingredienti: 500 gr di ricotta; 4 uova; 4 cucchiai di zucchero semolato; un pizzico di cannella in polvere; un po' di farina; zucchero a velo; olio per friggere. Battere 3 delle 4 uova, incorporarvi la ricotta setacciata, lo zucchero semolato...
cicirchiata
Autore: Dino. Ingredienti: 3 uova; 3 cucchiai d’olio d’oliva; 350 gr circa di farina di grano tenero; 1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone; Olio per friggere; Una manciata di mandorle tostate; 200 gr di miele; 50 gr di zucchero. In una terrina sbattere...
PIZZA VERDE (fegatini in brodo)
Autore: Marinella di Miglianico. ingredienti: interiora di un pollo; 50 gr di carne di manzo macinata; 1 spicchio d'aglio; 1 cucchiaino di prezzemolo triturato; 1 gambo di sedano bianco tenero; 1 cespo di indivia tenera; 4 uova; 4 cucchiai di parmigiano grattugiato;...
BRODO DI GALLINA
Autore: Dino. Gallina vecchia fa buon brodo. Già, ma quando una gallina é vecchia? Una gallina é vecchia quando non fa più le uova o ne fa poche per cui diventa antieconomico continuare a nutrirla. Ma i tempi cambiano. In passato le galline cominciavano a fare uova...
BRODO DI MANZO
Autore: Dino. Ingredienti: 700 gr di di manzo (muscolo e scalinata); 2 litri d'acqua; 1/2 cipolla; una costa di sedano; una carota; due gambi di prezzemolo; una foglia di alloro; 5 grani di pepe; un pizzico di noce moscata, se piace; sale. Lavare la carne,...
CANTUCCI D’ABRUZZO
Autore: Dino. Ingredienti: · 550 gr di farina · 5 cucchiai di olio · 5 uova · 500 gr di mandorle · 500 gr di zucchero · un cucchiaino di scorza di limone grattugiata Sbattere in una terrina le uova con lo zucchero, aggiungere l'olio e,...
SANGUINACCIO
Autore: Dino. Ingredienti: un litro di sangue di maiale; un litro e mezzo di latte; 80 gr di strutto; 80 gr di farina; 200 gr di cacao amaro; 1500 gr di zucchero; 4 rossi duovo; un pizzico di cannella in polvere; la buccia di mezzo limone a pezzi. Amalgamare tutti gli...
SALSICCE DI FEGATO
Autore: Dino. Ingredienti: fegato e cuore di maiale per il 50% e le parti meno pregiate di carne di maiale per il 50%; 20 gr di sale fino per ogni kg di carne; 20 gr di peperone dolce in polvere ed un po' di peperoncino a pezzetti per ogni kg di carne; un cucchiaino...
Ventricina
Autore: Dino. Ingredienti: carne di maiale mista, magra e grassa, meglio se del prosciutto 30 gr di sale fino per ogni kg di carne 30 gr di peperone dolce in polvere (rigorosamente del tipo "corna di capra") ed un mezzo cucchiaino max di peperoncino in polvere per...
TORTA DI MANDORLE
Autore: Dino. Ingredienti: 5 uova; 500 gr di zucchero; 100 gr di cacao amaro; 100 gr di burro; 100 gr di margarina; 150 gr di mandorle abbrustolite e tritate grossolanamente; 1 bicchiere di latte; 250 gr di farina “00”; 1 bustina di lievito per dolci. Battere...
SALSICCIA DI CARNE
Autore: Dino. Ingredienti: carne di maiale mista, magra e grassa, meglio se di spalla; 20 gr di sale fino per ogni kg di carne; 20 gr di peperone dolce in polvere per kg di carne; un cucchiaino di peperoncino in polvere per kg di carne per la versione piccante; un...
SALAME AL PEPE
Autore: Dino. Ingredienti: un prosciutto di maiale disossato; 25 gr di sale fino per ogni kg di carne; 1 cucchiaio di pepe nero in grani ed un cucchiaino di peperone dolce in polvere per kg di carne magra; budella per insaccati e retine elastiche. Separare la parte...
IL RITO DEL MAIALE NELLA CULTURA POPOLARE.
AUTORE: Alba. La tradizione dell'allevamento, della lavorazione e del consumo di carne di maiale è molto antica. Testimonianze di riti sacrificali e di consumo rituale di questo animale sono presenti nell'area archeologica di Schiavi d'Abruzzo. Inoltre è...
polenta con maiale
Autore: Dino. Polenta ingradienti: 1 l di acqua; 300 gr di farina di mais macinata fine; 2 cucchiaini di sale. In un paiolo di rame o di alluminio, possibilmente su fuoco di legna, mettere l’acqua a scaldare finché non “canta” (deve essere bollente ma non bollire),...
Calamari ripieni 2
Autore: Dino. Ingredienti: 4 – 6 calamari di media grandezza 1 cucchiaio di passata di pomodoro 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio olio extravergine d’oliva, sale. Per il ripieno 150 gr di mollica di pane o pane raffermo ammollato in acqua e strizzato; 2 cucchiai di...
calamari ripieni 1
Autore: Dino Ingredienti: 4 – 6 calamari di media grandezza 1 cucchiaio di passata di pomodoro 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio olio extravergine d’oliva, sale. Per il ripieno 150 gr di mollica di pane o pane raffermo ammollato in acqua e strizzato 2 cucchiai di...
sagne e ceci all’aglio e olio
Autore: Dino. ingredienti: 400 gr di sagnette fatte in casa; 400 gr di ceci già lessati e salati; 2 mestoli di acqua di cottura delle sagnette; condimento all’aglio, olio e peperoncino. Preparare l’aglio, olio e peperoncino come al solito, condire le sagnette,...
Fagioli e finocchi
Un nostro tipico piatto invernale Autore: dal libro "Gli ortolani di Vasto", Il Torcoliere, di Nicolangelo D'Adamo e Nicola D'Adamo Lessare i finocchi tagliati a pezzetti (preferibilmente “femmine” con una parte di foglie tenere), scolare e condire con un soffritto di...
Maccarune a mano
Autore: Dino. Ingredienti: 10 jummelle di farina di frumento 0 o 00 (grano tenero) (circa 1.8 kg; 1 litro circa di acqua tiepida; un cucchiaio raso di sale grosso; una spianatoia di circa 80 cm X 200 cm); braccia robuste; Sciogliere il sale nell'acqua tiepida,...
Baccalà in pastella
Autore: Dino. Ingredienti: 1 kg di baccalà gia ammollato e dissalato; 600 gr di farina di grano tenero; 400 gr di acqua; ¼ di panetto di lievito di birra; una ciotolina di farina di grano duro; sale quanto basta; olio extravergine d’oliva; In una terrina sciogliere il...
Pizza e Foje
Autore: Dino. Ingredienti: minestra strascinata poco salata; pizza di granturco; sardelle fritte; una manciata di fave fresche quando ci sono e se piace; Mettere minestra e pizza a pezzetti di qualche cm in un tegame, lasciar insaporire sul fuoco per qualche minuto,...
Seppie e piselli
Autore: Dino. Ingredienti: 500 gr di seppie già pulite; 1 cipolla media; 1 spicchio d’aglio; ½ bicchiere di passata di pomodoro; 4 cucchiai d’olio, sale, peperoncino, se piace. Mettere in un tegame le seppie, la cipolla affettata, lo spicchio d’aglio in camicia, il...
scrippelle ‘mbusse
Autore: Dino. Ingredienti Scrippelle; Pecorino grattugiato; Brodo di carne; Per ciascuna porzione: cospargere di pecorino 3 scrippelle, arrotolarle, metterle in un piatto fondo, irrorarle con un mestolo di brodo bollente e servire.
scrippelle
Autore: Dino. Ingredienti 300 gr di latte; 150 gr di farina; 2 uova; sale; in una ciotola mettere il latte, le due uova sbattute ed il sale, amalgamare il tutto ed aggiungere la farina gradualmente agitando il composto continuamente con la frusta per evitare...
Polpette di baccalà
Autore: Dino. Ingredienti: 3 cucchiai di baccalà spezzettato 80 gr di mollica di pane sbiciolata due cucchiai di verdure lessate e spezzettate (spinaci o bietole) 3 cucchiai di formaggio grattugiato (parmigiano e pecorino) 2 uova intere 1 cucchiaino di prezzemolo...
Alici marinate
Autore: Dino. VERSIONE 1 Ingredienti: alici private delle lische; aceto di vino bianco; olio; aglio, prezzemolo, sale; Pulire, disiliscare, lavare ed asciugare le alici. Passarle in congelatore per almeno 24 - 36 ore. Tirarle fuori dal congelatore e lasciarle...
Sardelle ‘mbriadorie
Autore: Dino. Ingredienti: due-tre alici o sarde sotto sale per persona; 1 spicchio d'aglio a pezzetti; 1 pezzetto di peperoncino; 2-3 cucchiai d'olio; Mettere tutto insieme in una padella e lasciar andare a fuoco moderato finché le alici non comincino a sfaldarsi....
tempo di “zurbetta”
Autore: Dino. Festa grande per i bambini con l'arrivo della neve, scuole chiuse, giochi nella neve e in casa, famiglie riunite e ...... zurbetta: in una ciotola mettere neve fresca e mosto cotto quanto basta, mescolare rapidamente e consumare subito. In mancanza di...
Cascigni e Fagioli
Autore: Dino. Il cascigno è una verdura selvatica diffusissima e notissima in Abruzzo. Nei periodi di carestia ha contribuito non poco al sostentamento delle classi meno agiate. La culinaria contadina si è sbizzarrita nella ricerca di ricette che ne esaltassero le...
Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Autore: Dino. Preparatevi ad una ricetta veloce ma elaborata in cui la cura dei particolari è determinante per la buona riuscita del piatto. Ingredienti: 1/2 kg di spaghetti; 1 bicchiere di olio; 2 spicchi d'aglio; un pezzetto di peperoncino; cinque peperoni dolci...
Crostini alla rucola
Autore: Dino Un mazzetto di rucola 4-5 noci 2 cucchiai d’olio ½ spicchio d’aglio 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato un pizzico di sale pane tostato frullare tutti gli ingredienti, spalmare su fette di pane tostato, ripassare in forno quanto basta per servire caldo....
Ricerca per parola chiave, trova le ricette con un click:
B
- baccalà (1)
C
- crostini (1)
- cucinadicasa (0)