Autore: Elisa.
Ingredienti:
1 kg di cozze;
1 cipolla medio-piccola tagliata grossolanamente;
1 ciuffo di prezzemolo;
1 rametto di timo;
un pezzetto di foglia di alloro;
un pizzico di pepe macinato al momento;
un pizzico di zafferano di Navelli;
2 cucchiai d’olio.
Pulire bene le cozze scartando quelle aperte o rotte. Mettere in una pentola tutti gli ingredienti tranne l’olio e far cuocere a fuoco vivo e con il coperchio fino a quando le cozze non saranno aperte; continuare la cottura a pentola scoperta per 2- 3 minuti. Togliere le cozze dalla pentola, eliminare le valve vuote e disporre quelle piene su un vassoio di portata. Filtrare con un colino il liquido di cottura (circa 250 gr) e metterlo in un contenitore alto e stretto, lasciarlo riposare per circa 15 minuti e versarlo in un pentolino scartando l’ultima parte per eliminare le impurità. Portare a bollore ed aggiungere l’olio. Far bollire fino a ridurre il liquido alla metà circa ed irrorare le cozze. Servire freddo.
Autore: Elisa.
ingredienti:
un mazzetto di prezzemolo;
un mazzetto di basilico;
2-3 foglioline di salvia;
un rametto di rosmarino;
un rametto di timo;
un sedano piccolo;
3 -4 carote;
200 gr di sale grosso per mezzo kg di erbe e verdure.
Triturare finemente le verdure e le erbe e pesarle, Metterle in un barattolo di vetro e coprire con il sale grosso rispettando le proporzioni. Mescolare il tutto e lasciar riposare per 2 giorni agitando il barattolo spesso. Mettere la salsa in piccoli vasetti ed utilizzare all’occorrenza per insaporire minestre, carni e sughi. Si conserva in luogo fresco per qualche mese.
Autore: Elisa di Teramo.
Ingredienti:
500 gr di ricotta;
4 uova;
4 cucchiai di zucchero semolato;
un pizzico di cannella in polvere;
un po’ di farina;
zucchero a velo;
olio per friggere.
Battere 3 delle 4 uova, incorporarvi la ricotta setacciata, lo zucchero semolato e la cannella e formare delle polpettine di 3-4 cm di diametro.
Battere l’ultimo uovo, passare le polpette nella farina e poi nell’uovo battuto e friggerle in abbondate olio d’oliva.
Servire spolverizzate di zucchero a velo.