Autore: Dino.

Ingredienti:

1 kg di gelsi;

succo e polpa di mezzo limone;

400 gr di zucchero.

Lavare velocemente i gelsi e metterli assieme al succo di limone ed allo zucchero, mescolare e lasciar riposare per circa 12 ore (una notte)

Cuocere per 15 minuti dall’inizio della bollitura, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Frullare grossolanamente con un minipimer (frullatore ad immersione). La marmellata dovrebbe già avere la consistenza giusta; volendo può essere rimessa sul fuoco ad addensare ulteriormente ed invasare a caldo oppure invasare direttamente e sterilizzare a bagnomaria o al forno. al termine della cottura si può schiumare e togliere così anche una parte dei semi venuti a galla.

Per la marmellata di gelsi non è necessario aggiungere la mela grattugiata, come suggerito nella ricetta base della marmellata (che, comunque si suggerisce di rileggere), in quanto trattasi di un frutto ricco di pectina. E’ necessario frullare il tutto per estrarre più facilmente la pectina e per macinare i piccioli, che hanno sapore ma non sono piacevoli a vedersi.

 

 

 

 

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close