Autore: Dino.
Ingredienti:
- 1 kg di carciofini;
- ½ l di aceto bianco;
- ½ l di vino trebbiano d’abruzzo;
- 2 cucchiaini di sale;
- Olio extravergine di oliva q. b..
Preparare i carciofini tagliandone la punta ed eliminando la parte esterna legnosa e buttandoli, man mano, in acqua additivata con un po’ di aceto per evitare che anneriscano (inutile sprecare i limoni).
Mettere tutti gli altri ingredienti, ad eccezione dell’olio, in una pentola d’acciaio inox e portare ad ebollizione; aggiungere i carciofini e riportare rapidamente ad ebollizione, lasciar cuocere per 7-10 minuti, a seconda della grandezza dei carciofini. Togliere i carciofini dal liquido, lasciarli raffreddare e metterli ad asciugare a testa in giù su un panno. Lasciarli scolare per alcune ore (si possono preparare la sera e lasciarli per tutta la notte). Metterli nei barattoli a testa in su e coprirli d’olio; dopo 12 ore rabboccare di olio e tappare.Il liquido residuo può essere utilizzato per un altra dose di carciofini (1 kg), per ulteriori quantità gli ingredienti vanno rinnovati.Attenzione ai tappi: i vapori che si sviluppano sono corrosivi e possono intaccare i tappi non di qualità provocando delle gocce nerastre sgradevoli. L’inconveniente non si verifica con i tappi tipo “quattro stagioni”.