MAIALE AL LATTE

Autore: nonna Giselda Ingredienti: 1 kg di carne di maiale (noce o carrè); 1 litro di latte; 1 cipolla, un gambo di prezzemolo, una costa di sedano; un pizzico di noce moscata; 4-5 cucchiai d'olio, sale , un pizzico di pepe. Mettere tutti gli ingredienti in un tegame,...

SFORMATO DI PANE

Autore: nonna Giselda. Ingredienti: pane raffermo; latte; scamorza; uova; olio, sale. Bagnare le fette di pane con un po' di latte e metterle in una teglia da forno unta e di circa 30 cm di diametro. Coprire il pane con delle fettine di scamorza ed infornare a 180°...

CROSTINI DI FEGATINI DI POLLO

Cominciamo oggi la pubblicazione delle ricette di nostra madre (nonna Giselda per i nostri figli), da lei apprese da sua madre, ma anche frutto della sua continua ricerca delle tradizioni gastronomiche abruzzesi. sono scritte su quaderni d'altri tempi, con la...

LUMACHE AL SUGO ALLA VASTESE

Autore: dal libro “Gli ortolani di Vasto”, Il Torcoliere, di Nicolangelo D’Adamo e Nicola D’Adamo. Vulete magnà li ciammajjeche? Ecco la ricetta Gli orti di Vasto, almeno una volta, erano ricchi di lumache. D’estate “li cuculune” e “li ciammaica bienche” si...

CHITARRA DEI PASTORI

Autore: A. Manzini Ingredienti x 4 px Chitarra all'uovo 500gr macinato di Agnello/pecora circa 350gr ricotta di pecora 200gr circa borragine fresca 200gr circa 1 cipolla/scalogno nn grande zafferano sale e pepe q.b. Ricetta : Andate dal vostro macellaio di fiducia e...

RAVIOLI DI BORRAGINE

Autore: Dino. INGREDIENTI: Per la pasta: 200 gr di farina di grano duro; 200 gr di farina di grano tenero; 2 uova + 100 gr circa di acqua; un pizzico di sale;   per il ripieno amalgamare: 250 gr di ricotta vaccina; 100 gr di borragine sbollentata, strizzata e...

OLIVE CURATE

OLIVE AL SALE Autore: Dino. Ingredienti:   olive nere mature (leccino, …); sale grosso; erbe aromatiche, spezie a piacere, aglio, buccia d’arancia.     Mettere le olive in un contenitore di coccio smaltato o di vetro (andrà bene una damigiana a bocca...

GRANATINA DI MELOGRANO

Autore: Dino. Ingredienti: 6 melograni; 1 kg di zucchero; la corteccia di un limone (senza la parte bianca); Sgranare i melograni, raccoglierli in un vaso di vetro, unire lo zucchero e la corteccia di limone, mescolare bene il tutto e coprire senza chiudere...

SCAPECE DI ZUCCHINE

Autore: Alba. Ingredienti: 1 kg di zucchine; 1 bicchiere d’aceto; 4 spicchi d’aglio; origano, menta, alloro, pepe (se piace), sale; 1 bicchiere d’olio d'oliva per friggere. Affettare le zucchine a rondelle dello spessore di circa 2 millimetri,  friggerle e metterle da...

ZUCCA AGLIO E OLIO

Autore: Alba. Ingredienti: ½ kg di zucca gialla tagliata a dadini; 2 spicchi d’aglio interi; 1 peperone secco (corna di capra) sbriciolato; 1 pezzetto di peperoncino; 2-3 filetti di alici; olio q.b., sale se necessario.   Soffriggere l'aglio nell’olio, quando...

Ricette, consigli, aneddoti e racconti dalla costa dei trabocchi: cucina tra terra e mare

Conserviamo la memoria dei profumi e dei sapori genuini della cucina tipica abruzzese

LE MIE RICETTE:

ANTICA SALSA ABRUZZESE

Autore: Elisa. ingredienti: un mazzetto di prezzemolo; un mazzetto di basilico; 2-3 foglioline di salvia; un rametto di rosmarino; un rametto di timo; un sedano piccolo; 3 -4 carote; 200 gr di sale grosso per mezzo kg di erbe e verdure. Triturare finemente le verdure...

CAVATELLI ALLA PESCATRICE

Autore: Alba. Ingredienti: 500 gr di cavatelli; 1 kg di pescatrice; 4 panocchie (canocchie, cicale); 400 gr di cozze; 500 gr di pomodorini; 2 spicchi d’aglio; 1 peperone verde; ½ bicchiere di vino bianco secco trebbiano d’Abruzzo; cipolla, sedano, prezzemolo, olio,...

tempo di “zurbetta”

Autore: Dino. Festa grande per i bambini con l'arrivo della neve, scuole chiuse, giochi nella neve e in casa, famiglie riunite e ...... zurbetta: in una ciotola mettere neve fresca e mosto cotto quanto basta, mescolare rapidamente e consumare subito. In mancanza di...

Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Autore: Dino. Preparatevi ad una ricetta veloce ma elaborata in cui la cura dei particolari è determinante per la buona riuscita del piatto. Ingredienti: 1/2 kg di spaghetti; 1 bicchiere di olio; 2 spicchi d'aglio; un pezzetto di peperoncino; cinque peperoni dolci...

scrippelle ‘mbusse

Autore: Dino. Ingredienti Scrippelle; Pecorino grattugiato; Brodo di carne; Per ciascuna porzione: cospargere di pecorino 3 scrippelle, arrotolarle, metterle in un piatto fondo, irrorarle con un mestolo di brodo bollente e servire.

Sardelle ‘mbriadorie

Autore: Dino. Ingredienti: due-tre alici o sarde sotto sale per persona; 1 spicchio d'aglio a pezzetti; 1 pezzetto di peperoncino; 2-3 cucchiai d'olio; Mettere tutto insieme in una padella e lasciar andare a fuoco moderato finché le alici non comincino a sfaldarsi....

PIZZA VERDE (fegatini in brodo)

Autore: Marinella di Miglianico. ingredienti: interiora di un pollo; 50 gr di carne di manzo macinata; 1 spicchio d'aglio; 1 cucchiaino di prezzemolo triturato; 1 gambo di sedano bianco tenero; 1 cespo di indivia tenera; 4 uova; 4 cucchiai di parmigiano grattugiato;...

Ventricina

Autore: Dino. Ingredienti: carne di maiale mista, magra e grassa, meglio se del prosciutto 30 gr di sale fino per ogni kg di carne 30 gr di peperone dolce in polvere (rigorosamente del tipo "corna di capra") ed un mezzo cucchiaino max di peperoncino in polvere per...

Baccalà in pastella

Autore: Dino. Ingredienti: 1 kg di baccalà gia ammollato e dissalato; 600 gr di farina di grano tenero; 400 gr di acqua; ¼ di panetto di lievito di birra; una ciotolina di farina di grano duro; sale quanto basta; olio extravergine d’oliva; In una terrina sciogliere il...

polenta con maiale

Autore: Dino. Polenta ingradienti: 1 l di acqua; 300 gr di farina di mais macinata fine; 2 cucchiaini di sale. In un paiolo di rame o di alluminio, possibilmente su fuoco di legna, mettere l’acqua a scaldare finché non “canta” (deve essere bollente ma non bollire),...

DINO & FRIENDS: LE RICETTE DEGLI AMICI DEL BLOG

PIZZA VERDE (fegatini in brodo)

Autore: Marinella di Miglianico. ingredienti: interiora di un pollo; 50 gr di carne di manzo macinata; 1 spicchio d'aglio; 1 cucchiaino di prezzemolo triturato; 1 gambo di sedano bianco tenero; 1 cespo di indivia tenera; 4 uova; 4 cucchiai di parmigiano grattugiato;...

Fagioli e finocchi

Un nostro tipico piatto invernale Autore: dal libro "Gli ortolani di Vasto", Il Torcoliere, di Nicolangelo D'Adamo e Nicola D'Adamo Lessare i finocchi tagliati a pezzetti (preferibilmente “femmine” con una parte di foglie tenere), scolare e condire con un soffritto di...

LE VIRTU’ TERAMANE

Autore: Alba. E' un cibo antico del tempo in cui, dopo la lunga stagione, i parchi resti della madia finivano per sposarsi in un tripudio di odori, sapori e colori con le primizie della primavera entrante. La virtù della sapiente donna di casa della provincia povera e...

FRITTELLE DI RICOTTA

Autore: Elisa di Teramo. Ingredienti: 500 gr di ricotta; 4 uova; 4 cucchiai di zucchero semolato; un pizzico di cannella in polvere; un po' di farina; zucchero a velo; olio per friggere. Battere 3 delle 4 uova, incorporarvi la ricotta setacciata, lo zucchero semolato...

PASTA FROLLA SENZA UOVA

Autore: Alba. Ingredienti: 250 gr di farina 00 125gr di burro 90 gr di zucchero a velo qualche cucchiaio di acqua ghiaccia un pizzico di sale Procedimento: mettere la farina sul piano di lavoro, fare a pezzettini il burro, lavorare velocemente con le mani la farina...

GNUCCHITTE ‘NGU LU PESCE SCAPPATE

Autore: Alba. Ingredienti: 300 gr di gnocchetti o altra pasta corta da mangiare a cucchiaio; 1/2 bicchiere d'olio; 1/2 cipolla; 2 spicchi d'aglio; un pezzetto di peperone verde; 200 gr di pomodoro fresco a pezzetti; un cucchiaio di prezzemolo tritato; un  bicchiere di...

ANTICA SALSA ABRUZZESE

Autore: Elisa. ingredienti: un mazzetto di prezzemolo; un mazzetto di basilico; 2-3 foglioline di salvia; un rametto di rosmarino; un rametto di timo; un sedano piccolo; 3 -4 carote; 200 gr di sale grosso per mezzo kg di erbe e verdure. Triturare finemente le verdure...

TORTA DI MANDORLE E RICOTTA

Autore: Alba. Ingredienti: pasta frolla (vedere ricetta base) per il ripieno: 450 gr di mandorle lessate e spellate, abbrustolite e finemente tritate 350 gr di ricotta passate al setaccio 650 gr. di zucchero 1 cucchiaino di cannella in polvere macinato di fresco 75...

COZZE ALLO ZAFFERANO

Autore: Elisa. Ingredienti: 1 kg di cozze; 1 cipolla medio-piccola tagliata grossolanamente; 1 ciuffo di prezzemolo; 1 rametto di timo; un pezzetto di foglia di alloro; un pizzico di pepe macinato al momento; un pizzico di zafferano di Navelli; 2 cucchiai d'olio....

IL RITO DEL MAIALE NELLA CULTURA POPOLARE.

AUTORE: Alba.   La tradizione dell'allevamento, della lavorazione e del consumo di carne di maiale è molto antica. Testimonianze di riti sacrificali e di consumo rituale di questo animale sono presenti nell'area archeologica di Schiavi d'Abruzzo. Inoltre è...

La cucinoteca abruzzese

Le ricette: 100% Tradizione.

Il progetto Pizzaefoje.it

Apriamo il confronto sulle ricette della cucina tipica abruzzese.

Contatti

Partecipa con la tua ricetta al progetto “Pizza e Foje”

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close